E anche quest’anno il centro storico di Rimini sarà invaso da adolescenti e libri, per l’XI edizione dell’evento “Mare di libri”, il primo festival della lettura interamente dedicato ai giovani che amano leggere e condividere le impressioni sui loro libri e autori preferiti.
Non a caso, anche quest’anno per le strade della città sarà possibile incrociare scrittori italiani e stranieri, invitati per dialogare con i ragazzi su libri appena usciti, su grandi classici, su monografie di personaggi illustri, con ampie carrellate sul cinema, lo spettacolo e con laboratori di scrittura per mettersi alla prova.
Questo festival è nato diversi anni fa dal desiderio delle libraie della libreria per ragazzi “Viale dei Ciliegi, 17” di portare la lettura nelle strade, coinvolgendo anche gli adolescenti oltre che i bambini, frequentatori della libreria. Un progetto che ha portato a un’associazione culturale e che,
oggi, è capace di richiamare migliaia di partecipanti e decine di penne famose.
Il bello di questo appuntamento è che, non solo è fatto per i giovani, ma è fatto dai giovani, da volontari delle scuole medie e superiori che, divisi in diverse squadre, gestiscono ognuna un aspetto legato a “Mare di libri”, dalla vendita dei libri all’allestimento delle sale, dall’accoglienza degli autori fino alla realizzazione del materiale audiovisivo proiettato durante il festival, dal coordinamento dei laboratori alla distribuzione dei biglietti. E non solo questi ragazzi lavorano durante il festival, ma sono attivi tutto l’anno con riunioni periodiche per la direzione artistica, la
comunicazione web e tradizionale, la distribuzione dei volantini.
Per tre giorni, a giugno, tutto quello spazio di centro storico riminese nel quale è agevole spostarsi a piedi, diventa teatro di una manifestazione bellissima, di un momento di aggregazione davvero sentito, celebrando anche - non dimentichiamolo - l’inizio della stagione balneare della riviera
romagnola!
Hotel entro 2km da mare di libri