Seguici su Facebook

Fiera FLORA TRADE Rimini

Flora trade 2025

LA PASSIONE PER LA NATURA ESPLODE A FLORA TRADE SHOW

Dal 23/09/2015 al 25/09/2015
Anche quest?anno, in contemporanea con MACFRUT, ecco approdare alla vivacissima Fiera di Rimini Flora Trade Show (23 ? 25 settembre), l?evento B2B dedicato al settore florovivaistico, di cui fa parte anche Garden & Gift (ex Garden Sun), la sezione che ospita attrezzature, prodotti e servizi per i garden center e per i vivaisti.

Come sempre, la scelta è molto ampia, perché comprende un po? di tutto, dai veicoli commerciali ai software e ai sistemi di gestione, dalle scatole ai prodotti per il confezionamento, dai complementi alle decorazioni, fino all?arredamento outdoor e al barbecue. Interessanti anche tutti i prodotti per il tempo libero, dedicati a chi non è professionista, ma ama dedicarsi al giardinaggio.

Il format si rivolge principalmente al mercato del B2B e si accompagna a un programma ricco di eventi culturali e di attività formative per gli operatori del settore. La piattaforma operativa online permette fin da ora ai buyer internazionali di mettersi in contatto con gli espositori, per arrivare all?esposizione preparati e non perdere tempo, andando subito sul sicuro.

Gli espositori interessati sono aziende florovivaistiche, produttori e commercianti di attrezzature, prodotti e servizi per la produzione e la distribuzione delle piante,

erogatori di servizi per garden centre, fioristi e vivai, produttori di oggettistica, articoli per il giardino e per gli spazi open air, fino a chi si occupa di servizi e tecnologie per la progettazione del verde pubblico e privato.

I visitatori sono grossisti, buyer della GD/DO, buyer esteri, garden centre, fioristi,

giardinieri, architetti e paesaggisti, urbanisti, real estate, pubbliche amministrazioni,

buyer di strutture turistiche open air (villaggi turistici, camping), catene alberghiere, pubblici esercizi, agriturismo, parchi di divertimento, centri sportivi, golf club e giardini botanici.

 Insomma, anche quest?anno il format non deluderà le aspettative e sarà, anzi, ancora più ricco e interessante delle passate edizioni!

Ingresso, orari, biglietti... tutte le informazioni pratiche

ORARI DI APERTURA:
mercoledì 23 e giovedì 24 settembre 9.30 - 18.30
venerdì 25 settembre 9.30 - 17.30
INGRESSO
Solo per operatori professionali.
COSTO DEL BIGLIETTO
L'ingresso alla manifestazione è gratuito.