Seguici su Facebook

Fiera KEY Rimini

Key 2025

KEY 2025 RIMINI

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

La fiera KEY 2025, ufficialmente denominata "KEY - The Energy Transition Expo", è un evento di grande rilevanza nel campo delle energie rinnovabili e della transizione energetica.
Si terrà dal 5 al 7 Marzo 2025 presso il Quartiere Fieristico di Rimini, in Italia.
Questa sarà la 18° edizione della fiera e rappresenta un punto di riferimento importante per il mercato delle energie rinnovabili in Sud Europa, Africa e nel bacino del Mediterraneo.

KEY 2025: Contatti Utili e Informazioni

  • Nome dell'Evento: KEY - The Energy Transition Expo
  • Date: 5 - Marzo 2025
  • Luogo: Quartiere Fieristico di Rimini,  via Emilia n. 155 - Rimini
  • Assistenza Visitatori dal lunedì al venerdì, 9:00 - 13:00  ( 39) 0541 744555 
  • Email e Contatti Generali: helpdesk.rn@iegexpo.it 
  • App dell'Evento: Disponibile per una migliore esperienza di navigazione e accesso alle informazioni. Scarica app

KEY 2025: Aree Espositive

  • Solar, Wind, Hydrogen, Energy Efficiency, e-mobility, e Sustainable City: Queste aree saranno dedicate alle ultime tecnologie e innovazioni in ciascun settore. I visitatori potranno esplorare una varietà di prodotti, servizi e soluzioni.
  • Key Storage Expo: Una nuova area dedicata all'energy storage statico residenziale e industriale utility scale, che rispecchia lo sviluppo e l'importanza crescente di questa tecnologia.
  • Convegni e Workshop: Un programma ricco di eventi, dibattiti e workshop per approfondire temi legati alle energie rinnovabili e alla transizione energetica, sia a livello nazionale che internazionale. Questi eventi offriranno opportunità di apprendimento e confronto sui temi più attuali e futuri del settore.

Innovazione e Sviluppo

  • Innovation District: Un'area focalizzata sulle aziende che investono in Ricerca & Sviluppo, promuovendo l'innovazione nei settori chiave per la transizione energetica.
  • Sustainable Building District: In collaborazione con il Green Building Council Italia, questa area metterà in evidenza le soluzioni per la costruzione sostenibile.
  • Supporto alle Startup: Un percorso dedicato alle start-up e scale-up, mirato a creare opportunità di business e facilitare il dialogo tra aziende emergenti e stabilite.

 

KEY 2025 per i Visitatori

I visitatori avranno l'opportunità di partecipare a un'ampia gamma di eventi, inclusi convegni e workshop.
Sarà possibile esplorare diversi settori espositivi, come Solar, Wind, Hydrogen, Energy Efficiency, e-mobility e Sustainable City.
Una novità dell'edizione 2025 è l'area Key Storage Expo, dedicata all'energy storage statico residenziale e industriale utility scale.

KEY 2025 per gli Espositori

Gli espositori troveranno una piattaforma eccellente per promuovere le loro aziende e prodotti.
Ci sono diverse opzioni per la personalizzazione degli stand e pacchetti di visibilità per massimizzare la loro presenza.
Inoltre, ci sono iniziative speciali come l'Innovation District, che mette in evidenza le aziende che investono in Ricerca & Sviluppo.

Saranno presenti diverse aree tematiche tra cui una nuova dedicata alla costruzione sostenibile, in collaborazione con il Green Building Council Italia. Inoltre, ci sarà un percorso dedicato alle Start-up & Scale-Up per creare opportunità di business e favorire il dialogo tra aziende e giovani imprese innovative.

Orari e Biglietti

  • Orari: La fiera sarà aperta dalle 09:00 alle 18:00 da mercoledì a giovedì, e dalle 09:00 alle 17:00 il venerdì
  • Costo dei biglietti:
    • Online (fino al 27/02/2024): 20 euro per l'ingresso di 3 giorni, 12 euro per l'ingresso di 1 giorno.
    • Durante la manifestazione: 30 euro per l'ingresso di 3 giorni, 25 euro per l'ingresso di 1 giorno.
    • Biglietto convenzionato per studenti: 5 euro, acquistabile in cassa presentando documentazione che attesti l'iscrizione all'università o alla scuola superiore.

BIGLIETTO IN CASSA ON-SITE

  • ingresso 3 giorni: 30 euro 
  • ingresso 1 giorno: 25 euro 

Come Arrivare

  • In auto: Il quartiere fieristico è collegato all'autostrada A14 (uscita Rimini Nord, a circa 6 km). Sono disponibili due ingressi (Sud ed Est) e 26 colonne di ricarica per veicoli elettrici.
  • In treno: La Stazione Ferroviaria di Riminifiera, sulla linea Milano-Bari, si trova all'interno del quartiere fieristico, a 50 metri dall'Ingresso Sud. È attiva solo nei giorni dell'evento. Collegamenti disponibili anche dalla Stazione Ferroviaria di Rimini tramite gli autobus linea 9 e 9bis.
  • In aereo: L'Aeroporto Internazionale di Rimini - San Marino "Federico Fellini" si trova a circa 10 km di distanza. È disponibile un servizio di navetta da e per l'Aeroporto di Bologna.
  • Bus pubblici: Diverse linee di autobus collegano la stazione ferroviaria di Rimini e altre aree della città con il quartiere fieristico. Inoltre, è disponibile il servizio Taxi Sharing Rimini.
  • Metromare: Un sistema di trasporto pubblico che collega Rimini e Riccione. Per usufruirne, è necessario un regolare titolo di viaggio, disponibile anche come Romagna Smart Pass o Rail Smart Pass.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è consigliabile visitare il sito ufficiale dell'evento www.key-expo.com.